La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.
17 aprile 2020
Classificazione dei triangoli in base ai lati e agli angoli
Ragazzi guardate questo video, perché è fatto molto bene...
Etichette:
classe quarta,
classe quinta,
geometria,
poligoni,
ripasso,
triangolo
16 aprile 2020
Moltiplicazioni e divisioni per 10 - 100 - 1000 (classe quarta)
Un numero moltiplicato per 10, 100, 1000 aumenta di 10, 100, 1000 volte il suo valore.
Per moltiplicare per 10, 100, 1000 un numero decimale devo spostare la virgola verso destra di tanti posti quanti sono gli zeri. Quando le cifre non bastano aggiungo a destra gli zeri necessari.
RICORDA
Per moltiplicare per 10, 100, 1000 un numero decimale devo spostare la virgola verso destra di tanti posti quanti sono gli zeri. Quando le cifre non bastano aggiungo a destra gli zeri necessari.
3,472 x 10 = 34,72 (un passo verso destra)
3,472 x 100 = 347,2 (due passi verso destra)
3,472 x 1000 = 3472 (tre passi verso destra)
Etichette:
classe quarta,
compiti,
divisioni in riga,
matematica,
moltiplicazioni,
numeri decimali
15 aprile 2020
L'area del cerchio (classe quinta)

Osserviamo il cerchio nella figura a lato. Esso è stato “ritagliato” in tanti piccoli settori circolari (in questo caso 16), che sono stati disposti in modo da formare un rettangolo.
Il rettangolo ottenuto ha per base la metà della circonferenza (la parte azzurra) e per altezza il raggio del cerchio.
Quindi per calcolare l’area del cerchio è sufficiente calcolare l’area del rettangolo e dividere per due…
Base x altezza diviso 2
Etichette:
cerchio,
circonferenza,
classe quinta,
geometria,
matematica
Iscriviti a:
Post (Atom)