28 gennaio 2025

FRAZIONI DECIMALI E NUMERI DECIMALI

Impareremo:

  • cosa sono le frazioni decimali.
  • a trasformare una frazione decimale in un numero decimale.

Introduzione alle frazioni decimali

Una frazione decimale è una frazione speciale: ha come denominatore 10, 100, 1000, ecc.

✏️ Esempi di frazioni decimali:

  • 310\frac{3}{10} (tre decimi)
  • 25100\frac{25}{100} (venticinque centesimi)
  • 71000\frac{7}{1000} (sette millesimi)
  • Quali denominatori vedete in queste frazioni? 

Trasformare una frazione decimale in un numero decimale

06 dicembre 2024

Multipli e Divisori (classe quarta)

Scopriamo i Multipli e i Divisori!


Obiettivi:


1. Comprendere il concetto di multipli e divisori.

2. Saper trovare i multipli di un numero.

3. Saper trovare i divisori di un numero.

4. Applicare queste conoscenze in modo pratico.


Durata: 1 ora


Introduzione (10 minuti)


Iniziamo la lezione con una breve discussione. Chiediamo agli alunni:


- "Cosa pensate che siano i multipli e i divisori?"

  

Raccogliamo le risposte e scriviamo le parole chiave alla lavagna.

Poi, facciamo scrivere sul quaderno:

23 gennaio 2023

Geometria piana: i poligoni

 I POLIGONI

I poligoni sono parti di piano delimitate 
da linee spezzate chiuse, non intrecciate.


  • Il Lato è ogni segmento della linea spezzata che forma il contorno del poligono;
  • il Vertice è il punto di incontro tra due lati consecutivi;
  • l'Angolo è la parte di piano compresa tra due lati consecutivi;
  • la Diagonale è il segmento che unisce due vertici non consecutivi (opposti);

07 dicembre 2022

La moltiplicazione: termini e proprietà

 La moltiplicazione è l'operazione che permette di ripetere più volte la stessa quantità.

È quindi un'addizione ripetuta. Il segno aritmetico della moltiplicazione è il X.


I TERMINI DELLA MOLTIPLICAZIONE


Il primo fattore si chiama MOLTIPLICANDO, il secondo fattore MOLTIPLICATORE e il risultato PRODOTTO